Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Tostoini

Ora io non voglio dire che i principi del Design for All alla fine dove ti giri ti giri sono utili dappertutto e rendono la vita più semplice a chiunque, MA EHI GUARDA INVECE VOGLIO DIRE PROPRIO QUELLO.

Expand full comment
Avatar di Simona B.

Buongiorno, Letizia. Innanzitutto ti ringrazio per la suggestione sulla lettura nei 9-12; come puoi immaginare, è un tema che mi tocca da vicino. A questo proposito, lancio una provocazione a te e ai tuoi lettori... Quando mai metteremo a tema l'accessibilità cognitiva nei manuali scolastici (la mia è una lotta senza quartiere, lo confesso, nei loro confronti!)? Man mano che passano gli anni e quindi evolvono le proposte editoriali, più assistiamo ad una svolta drammatica verso la falsa equivalenza "facile=comprensibile". E quindi abbiamo testi che sono apparentemente accessibili (riduzione della parte linguistica a favore di fumetti (!), eccesso di quesiti e scomparsa dei problemi, etc) ma del tutto incomprensibili per gli studenti. Certo, il lavoro dovrebbe essere svolto dall'insegnante... ma quanti lo fanno?

E mi viene da pensare se questa (non) esperienza sia in qualche modo responsabile della disaffezione alla lettura, insieme ai mille altri fattori - familiari e sociali - che ben conosciamo

Expand full comment
Ancora 11 commenti...

Nessun post