Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Elena Panciera (she/they)

Questo articolo me lo incornicio. E mi verrebbe da mandarlo a un po' di gente... che però non so se lo prenderebbe bene! 🙈 Perché spesso chi sa tanto è anche molto, molto sensibile. 😹

Expand full comment
Avatar di InGiroconGio’

Molto interessante grazie! In effetti sto proprio in questo momento supportando un gruppo scientifico di medici nella scrittura di storie partendo dai casi clinici. E la vera difficoltà sta nello scrivere la storia spogliandola dalla scienza, dalla biologia, recuperando la parte umana, tirando fuori le emozioni e i valori che quella vita (non più caso clinico) è in grado di generare…

Mi sono resa conto che non è per niente semplice de-costruire un concetto, liberarsi di infrastrutture e ri-comunicarlo in “parole semplici”. Certo lo è per me che appartengo ad altri mondi e non a quello della scienza e in questo senso la scrittura, l’arte, la musica, le “humanities” in generale sono un forte strumento per annullare questa maledizione e facilitano la costruzione di “ponti” di senso per una comunicazione accessibile e inclusiva…

Expand full comment
Ancora 9 commenti...

Nessun post